Formazione e Curriculum completo
- Diploma di maturità scientifica presso il liceo Vito Volterra di Ciampino
- Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Fisioterapia (2021) – (2024) Laurea triennale in fisioterapia. Laureato con tesi in riabilitazione sportiva dal titolo: “Le attuali strategie riabilitative per la sindrome dolorosa della spalla negli atleti overhead”
Valutazione Tesi di Laurea: 110/110 e lode Valutazione esame di stato abilitante: 104/110
Esperienze di tirocinio professionalizzante svolte presso:
- Policlinico Tor Vergata, Roma (RM) Marzo 2022 – Luglio 2023 presso i reparti di ortopedia, cardiochirurgia, chirurgia toracica e in ambulatorio di ginecologia
- Nomentana Hospital, Fonte Nuova (RM) Fisioterapista Tirocinante Luglio 2023 – Settembre 2023 Affiancamento ai professionisti sanitari del centro medico per le attività fisioterapiche, con approccio ai metodi Kabat e Mezieres.
- Casa di Cura “Salus Infirmorum”, Roma (RM) Novembre – Dicembre 2023 approcci alla riabilitazione neurologica. Sviluppo, in autonomia, dei primi piani riabilitativi e trattamenti su pazienti ortopedici.
- INI Grottaferrata – Casa di Cura, Grottaferrata (RM) Fisioterapista Tirocinante Marzo 2024 – Aprile 2024 pazienti ambulatoriali, approfondimento terapie fisiche e strumentali.
- Fondazione Santa Lucia, Roma Fisioterapista Tirocinante Maggio 2024 – Giugno 2024. Valutazione e trattamento del paziente neurologico in team multidisciplinare (Emiplegia, lesioni midollari e atassia in particolare).
Attività lavorativa:
Fisioterapista libero professionista, a marzo 2025 inizia la collaborazione professionale presso Fisiocenter, studi professionali di fisioterapia nelle sedi di Grottaferrata e Colonna.
Attività complementari:
Fisioterapista volontario agli special Olympics Italia di Torino 6 Marzo 2025 – 9 Marzo 2025
– Supporto agli atleti con disabilità intellettive durante eventi sportivi internazionali
– Valutazione funzionale nell’ambito aerobico con misurazione della frequenza cardiaca e respiratoria
– Collaborazione con team multidisciplinare per garantire benessere e performance degli atleti
– Promozione dell’inclusione e dell’attività fisica adattata
Corsi di specializzazione:
Corso di Rieducazione Posturale Metodo Mézières – AIFIMM moduli base e avanzato Maggio 2025 – in corso, docenti Laura Manni e Mauro Lastrico
– Formazione teorico-pratica sul Metodo Mézières, con focus su analisi posturale globale e trattamento delle catene miofasciali
– Apprendimento di tecniche di allungamento e riequilibrio muscolare individualizzate
– Approccio integrato alla prevenzione e riabilitazione delle disfunzioni posturali.
Nel 2024 consegue la laurea con lode in fisioterapia e dopo un periodo di affiancamento entra a far parte del nostro staff. Specializzato nell’utilizzo dei mezzi fisici, approfondisce gli aspetti legati alla rieducazione posturale ed è appassionato di esercizio terapeutico funzionale.